
CASA DE LA MONTAÑA
Nel cuore dell’altopiano boliviano, tra le vette della Cordigliera Reale e le rive del lago Titicaca, nasce La Casa della Montagna: un progetto nato dalla missione della parrocchia Virgen de la Natividad di Peñas, per dare nuove opportunità ai giovani e valorizzare la ricchezza naturale, culturale e spirituale di questo territorio.
Cosa sarà e come potrà apportare alla crescita della comunità locale e parrocchiale:
1. Uno spazio di formazione tecnica e professionale
L’infrastruttura verrà utilizzata come sede di formazione pratica dall’Università Cattolica Boliviana – UAC Turismo Sostenibile e da altre organizzazioni per corsi brevi e tecnici nel settore turistico. I giovani potranno accedere a opportunità di crescita professionale direttamente nel proprio territorio.
2. Un luogo d’incontro tra culture
La Casa sarà uno spazio di dialogo tra la cultura tradizionale Aymara — con i suoi simboli sacri della montagna, gli Achachilas — e la cultura occidentale degli sport di montagna, promuovendo rispetto, scambio e integrazione culturale attraverso attività, eventi e formazione.
3. Un centro sportivo specializzato
L’infrastruttura includerà una palestra di arrampicata boulder e una torre per l’arrampicata lead, aperte a giovani, scuole e visitatori. Sarà uno spazio per lo sport come strumento di educazione, salute e valorizzazione dell’ambiente montano.
4. Un centro di ricerca ambientale
Sarà sede del progetto di glaciologia avviato nel 2018 dalla parrocchia, che si occupa dello studio e monitoraggio dei ghiacciai della Cordigliera Reale. Un'iniziativa che unisce scienza, coscienza ambientale e coinvolgimento locale nella tutela delle risorse naturali.
5. Un luogo di valorizzazione dell’etica della montagna
Attraverso incontri, mostre ed eventi, si promuoveranno i valori profondi della montagna: rispetto, sobrietà, responsabilità, solidarietà. Un luogo per formare non solo professionisti, ma cittadini consapevoli del proprio ruolo nella comunità e nel territorio.
I LAVORI SONO INIZIATI
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
GUARDA I VIDEO PER SCOPRIRE DI PIU SUL PROGETTO:
V1- Storia
V2- Cosa cerca il progetto?
V3- Benefici culturali e socioeconomici
V4- Cosa cerchiamo
V5- Come sostenerci
CONTATTA LA MISSIONE
Whatsapp (+591) 63057462
FAI UNA DONAZIONE
In Bolivia: Ave Maria Fondazione Manos Abiertas Virgen de la Natividad
BANCO MERCANTIL SANTA CRUZ S.A., BOLIVIA
Swift: MERBBOLXXXX
Conto corrente: 4011109637
Ragione sociale: AVE MARIA FUNDACION MANOS ABIERTAS VIRGEN DE LA NATIVIDAD
En Italia: Associazione Websolidale Onlus
IBAN: IT95C0538753700000003745216
CAUSALE: Casa della Montagna
Documenti necessari da inviare via email a: progettopenas@gmail.com
1) Nome e cognome del donatore o ragione sociale
2) Codice fiscale o Partita IVA
3) Indirizzo di residenza