
Cabeza del condor 5648m
Il Cervino boliviano
Le sue forme catturano lo sguardo durante il tragitto che da La Paz porta al Lago Titicaca, si trova infatti nel mezzo della Cordillera e a due passi da Peñas. La montagna è composta da tre vette, il profilo delle quali richiama proprio alla forma del condor, che le da per questo il nome.
La cima principale, la "Cabeza del condor", è estremamente estetica tanto che richiama leggermente alle forme perfette del Cervino.
La via normale di salita a questa montagna richiede un buon allenamento e buone capacità tecniche in quanto nella sua ultima sezione presenta alcune difficoltà alpinistiche. Si tratta di una salita effettuabile in 2 giorni, che si sviluppa principalmente su ghiacciaio e terreno misto in canale e cresta.
L'ascensione
Duration

Technical difficulty

Gear

Overnight stay
_bmp.png)
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Programma approfondito
giorno 1
In mattinata è prevista la partenza da Peñas in direzione della laguna Tuni Condoriri posta ad una quota di 4500m circa, da dove inizierà il trekking di avvicinamento alla laguna Ch'iar Quta, campo base per le ascensioni alle vette della valle del Condoriri. La laguna si trova ad una quota di circa 4700m e il suo raggiungimento è per questo molto tranquillo, nel pomeriggio è possibile fare qualche passeggiata nella zona ammirando le numerose Vizcachas che popolano la zona.
giorno 2
La partenza da campo base è prevista normalmente verso l'una di notte, e inizialmente la salita si svolge su sentiero che in due ore e mezza ti permetterà di raggiungere campo alto e quindi di mettere piede sul ghiacciaio. La prima parte della salita su ghiacciao non presenta particolari difficoltà, e ti depositerà alla base della parete sud-est della montagna, nella quale si nasconde un canale che raggiunge pendenze di 60° circa nella sua ultima parte e che ti porterà sull'aerea cresta che conduce alla vetta. Quest'ultima parte di ascensione sarà decisamente la più scenica vista l'estetica incredibile di questa cresta e della cima stessa. La giornata proseguirà con la discesa verso campo base e il rientro a Peñas.

Pequeño Alpamayo 5410m
Un gioiello di estetica in una valle incantata
Il panorama a 360° offerto da questa vetta è unico, e l'estetica della sua cresta finale rende questa salita estremamente scenica e indimenticabile.
La via normale di salita a questa montagna richiede un buon allenamento e può essere affrontata come acclimatamento in vista di una salita ad un 6000m, presenta difficoltà tecniche relativamente contenute, adatte ad ogni tipo di preparazione alpinistica se affrontate affiancati da una guida. Si tratta infatti di una salita effettuabile in 2 giorni, che si sviluppa principalmente su ghiacciaio.
L'ascensione
Duration

Technical difficulty

Gear

Overnight stay
_bmp.png)
![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
Programma approfondito
giorno 1
In mattinata è prevista la partenza da Peñas in direzione della laguna Tuni Condoriri posta ad una quota di 4500m circa, da dove inizierà il trekking di avvicinamento alla laguna Ch'iar Quta, campo base per le ascensioni alle vette della valle del Condoriri. La laguna si trova ad una quota di circa 4700m e il suo raggiungimento è per questo molto tranquillo, nel pomeriggio è possibile fare qualche passeggiata nella zona ammirando le numerose Vizcachas che popolano la zona.
giorno 2
La partenza è prevista normalmente verso le 2 della mattina, e inizialmente la salita si svolge su sentiero che in un'ora ti permetterà di mettere piede sul ghiacciaio. Dopo due ore di salita con pendenze mai sostenute giugerai in vetta al Pico Tarija a 5340m circa dal quale sarà possibile ammirare la parte più interessante dell'ascensione, la cresta finale. Sarà necessario perdere 80 metri di quota circa per poter accedere a questa sezione che è senza alcun dubbio la più estetica ed affascinante. Una volta raggiunta la vetta, la vista sarà incredibile. La giornata proseguirà con la discesa verso campo base e il rientro a Peñas.
CONTATTACI
PER INFO
Peñas, Provincia Los Andes, La Paz (Bolivia)
(+591) 63057462

(+591) 74018297
Agenzia
Visita le nostre pagine: